Agency new videogame to learn science
Imparare i principi della scienza è sempre stato noioso per il 90% della popolazione mondiale!
Formule chimiche, elementi della tavola periodica e laboratori virtuali diventano a misura di ragazzo grazie a un videogioco. «The Agency – Operazione: Vanishing Lady», questo il nome, facendo scorrere le dita sullo schermo, tocco dopo tocco, avvicina al mondo della scienza. E’ stato messo a punto dalla startup «Spillover» (stratup Made in Italy!!) che ha l’obiettivo di sviluppare l’interesse delle generazioni di domani per le dottrine scientifiche. Bistrattate ma essenziali – Matematica e scienze, spesso ritenute ostiche, sono le Cenerentole nell’interesse dei ragazzi eppure sono un motore dell’innovazione oltre che un’opportunità di lavoro. L’ambizione è far sì che non sia un’occasione mancata, visto che si prevede che nei prossimi sei anni ci saranno 2,8 milioni di posti di lavoro vacanti nel settore.
Il gioco
Il gioco (+8 anni) che si serve di consulenti scientifici per contrastare i cattivi – gli Agenti Ombra. L’obiettivo dei malvagi è distruggere il mondo e far sparire la Statua della Libertà. Per ridare candore al monumento i ragazzi, nei panni delle spie, si serviranno di un batterio. La finzione, qui, si incontra con la realtà. Perché l’azione di pulizia del microrganismo è il risultato di una scoperta di «Micro4You», spinoff dell’Università di Milano. I ricercatori hanno lavorato gomito a gomito con la «Spillover» nella creazione del gioco.
Le missioni che Spillover presenta ai giocatori in ciascuna applicazione sono basate su vere invenzioni ed esperimenti, realizzati da ricercatori reali e rielaborate sotto forma di APP in un contesto coinvolgente e appassionante, con una sceneggiatura studiata per catturare l’attenzione dei ragazzi; la supervisione scientifica di un esperto sempre diverso, assicura la serietà e certifica la qualità dei contenuti educativi trasmessi.
Finalmente il mercato si muove verso l’uso dei videogame in ambito formativo, un mercato potenzialmente giganesco e in grado di realizzare nuovi strumenti di apprendimento efficaci. E’ fondementale svecchiare l’insegnamento anche con queste soluzioni perchè la percezione e l’attenzione delle nuove generazioni di “nativi digitali” sono completamente diverse da quelle di chi li ha preceduti: facili alla noia – perchè abituati a un’enorme e fugace quantità di stimoli- ma capaci di una grado di apprendimento straordinario se stimolati con efficacia.
I videogme sono a tutti gl effetti uno strumento straordinario per l’apprendimento!
Demo disponibile…
http://www.spillover.org/it/app/
Fonte…
http://www.tecnologia.future-tecnology.com/arriva-the-agency-operazione-vanishing-lady-videogioco-con-lobiettivo-di-avvicinare-i-ragazzi-alla-scienza/