ArcheToys di Magis
La descrizione che gira su web e trovate accanto a questi bellissimi giocatoli nei punti vendita è la seguente:
ArcheToys è una collezione di modellini di auto in metallo con forme e colori riconoscibili e riconducibili ai veicoli archetipici. Sebbene vengano fatti rientrare nella categoria dei giochi, essi sono in realtà pensati per essere molto di più di semplici giocattoli per bambini. Essi sono certo qualcosa con cui giocare, ma non sono necessariamente solo per bambini. Ciò che è iniziato come desiderio di creare un mio proprio modello d’auto, è diventato un progetto di design e attraverso una riflessione creativa ho scoperto che questo processo era qualcosa di ben più impegnativo del semplice design.
Dato l’uso della prima persona posso pensare che a parlare sia Floris Hovers che per Magis ha disegato questi giocattoli di cui allego qualche esempio.
In effetti sono davvero interessanti come oggetti. La funzione giocattolo passa in secondo piano; diciamo piuttosto che possono essere considerati oggetti icona. Il loro peso li caratterizza molto e le linee semplici, le forme evocative, le vernici tenui e i dettagli molto curati, seppur pochi, li rendono degli oggetti davvero interessanti.
Sono realizzati con elementi base ma con un interessante progetto alle spalle e una elegante lavorazione. Scopritela nel prossimo video.
Il luogo giusto dove sfoggiarli, carro funebre a parte, potrebbe essere una scrivania di uno studio o al centro di un tavolo da riunioni piuttosto che i bella vista in un soggiorno moderno. Comunque sia vale la pena vederli e toccarli perché, al di la del loro prezzo (che può lambire anche i 200 euro), sono oggetti che vanno condivisi per ricordare, sorridere e, magari, giocare.