Il futuro? E’ “plasmabile” – 1. Cominciamo a vedere le cose da un punto di vista diverso Il futuro per ognuno di noi è parzialmente plasmabile. Cosa significa? Significa che possiamo provare a incidere sul nostro futuro cercando di progettarlo usando i propri...
Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!...
posted by Federico
Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato! I sensi comunicano tra loro più di quanto si pensi, così scopriamo che è vero: mangiamo (in parte) con gli occhi! E’ risaputo, soprattutto in Italia, quanto il piacere del cibo sia strettamente legato all’attività di tutti i nostri sensi; basti pensare ad esempio quanto sia fastidioso e quanto ci rovini l’appetito se ci viene servito del cibo alla temperatura sbagliata o di un colore inadeguato. Ma c’è di più! Una recentissima ricerca di Charles Spence, psicologo dell’università di Oxford, dimostra ancora una volta la connessione dei sensi e la loro interazione continua...
E se le Moto andassero a vapore? Valentino Rossi v...
posted by Federico
[VIDEOS – PHOTOS] Guardate questo gioiello! fa rivivere gli albori della tecnologia. Non solo. fa anche un elogio alla lentezza. Look at this gem! It relives the birth of technology. It’s also a passion for slowness! Il negozio di parti personalizzate per motociclette Revatu Customs ha presentato la Black Pearl, Perla Nera, una motocicletta con motore a vapore assolutamente unica che sembra l’incrocio perfetto fra una locomotiva dell’800 e una moto. Il nome deriva dalla nave di Jack Sparrow nella serie de “I Pirati dei Caraibi”, ed è perfetta per appassionati di steampunk o semplici appassionati di veicoli originali. La...
il cervello è pigro!...
posted by Federico
Il nostro cervello è programmato per risparmiare energia Our brain is programmed to save energy [Click TRANSLATE or at the top right for your language] Uno dei motivi fondamentali dell’evoluzione dell’uomo, e quindi della sua capacità creativa che lo ha portato ad...
Street creativity
posted by Federico
L’artista di strada francese OaKoAk ha realizzato una serie di disegni, piuttosto intelligenti, che sfruttano la casualità della disposizione di oggetti che potrebbero passare inosservati per realizzare opere di strada urbane divertenti ed accattivanti. La sua opera dimostra...
Lego? Si usano anche...
posted by Federico
Certo che la crisi apre il cervello a nuove ipotesi, a nuovi usi nuove soluzioni low cost e qualcuno a pensato di usare i LEGO in un modo nuovo…ed efficace! Non ingombranti e costose apparecchiature da laboratorio: sono i mattoncini Lego il luogo ideale per studiare in ambiente...
Ordine e disordine
posted by Federico
Cassetti aperti, scarpe ovunque, vestiti ammassati su una sedia. Vivere in una casa disordinata ha i suoi vantaggi: aiuta ad affrontare meglio le avversità della vita. A dirlo è uno studio pubblicato sul “Journal of Consumer Research”: “Può capitare che la nostra casa sia...
La brevissima storia...
posted by Federico
La brevissima storia del Tempo | MenteCritica. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter...
Cervello: ecco perch...
posted by Federico
Globalist.it | Cervello: ecco perché non vediamo i piccoli cambiamenti. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui...
L’orgoglio della nul...
posted by Federico
L’orgoglio della nullafacenza | Linkiesta.it. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter...