Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!...

Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!  I sensi comunicano tra loro più di quanto si pensi, così scopriamo che è vero: mangiamo (in parte) con gli occhi! E’ risaputo, soprattutto in Italia, quanto il piacere del cibo sia strettamente legato all’attività di tutti i nostri sensi; basti pensare ad esempio quanto sia fastidioso e quanto ci rovini l’appetito se ci viene servito del cibo alla temperatura sbagliata o di un colore inadeguato. Ma c’è di più!     Una recentissima ricerca di Charles Spence, psicologo dell’università di Oxford, dimostra ancora una volta la connessione dei sensi e la loro interazione continua...

Due chiacchiere con René Redzepi Giu07

Due chiacchiere con ...

Per alcuni René Redzepi — 36enne danese, di origini albanesi — è l’unico genio della cucina dopo che Ferran Adrià ha chiuso il locale in Costa Brava per scrivere Bullipedia (il “sapere assoluto della cucina”, sic). Continua su… http://www.linkiesta.it/intervista-chef-rene-redzepi...

Recioto di Gambellara Giu06

Recioto di Gambellar...

Recioto di Gambellara – Wikipedia. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si...

I dieci orrori sulla cucina italiana nel mondo Giu06

I dieci orrori sulla...

I dieci orrori sulla cucina italiana nel mondo – Magazine – Tgcom24. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai...

Spam prevention powered by Akismet

Translate »