È facile spostarsi nella tua città? Lo dice un sito
La distanza percorribile è visualizzata come una macchia azzurra (l’intensità del colore cambia a seconda che si usi l’automobile o si vada a piedi). E la sua forma varia a seconda delle ore della giornata: in quelle di punta, come è intuibile, è molto più ridotta.
Ad esempio, uscendo dalla sede di LinkPop/Linkiesta, a Milano, in dieci minuti a piedi si arriva al Piccolo Teatro di Lanza o poco oltre la Scala (dipende dalla direzione). Mentre in automobile il punto più lontano è Turati. È evidente, insomma, come la mobilità sia un fattore molto variabile. Ci sono città più moderne dove la possibilità di spostarsi è più elevata, proprio perché pensate per percorrere lunghe distanze. Altre, come Milano, in cui il centro è antico e poco agevole per le automobili.
Prova Isoscope qui!
Fonte:
http://www.linkiesta.it/come-spostarsi-citta