Il rifugio del 3000

L’innovativo rifugio di Gervasutti per Leapfactory

Anche la montagna ha bisogno di innovazione. Questo progetto è una prima risposta sia alle necessità realizzative, complesse visto lo scenario molto difficoloso, e d’uso, anch’esse molto specifiche.

 

Refuge-Gervasutti-Alpine-Hut-by-LEAPfactory-2

il rifugio del 3000 realizzato da Leapfactory

Il nuovo rifugio Gervasutti è un tubo che pende a livello precario (solo visivamente) a 2835 metri sul livello del mare sulla parete Est delle Grandes Jorasses, ed è stato progettato dal team di architetti italiani LEAPfactory, che ha creato un luogo dove gli alpinisti possono arrivare e trovare rifugio. L’edificio dispone di un soggiorno, una cucina con tavolo da pranzo, letti a castello, armadi di stoccaggio, un sistema informatico integrato per mantenere alpinisti e scalatori aggiornati sulle condizioni meteorologiche e una finestra frontale a tutta parete per immergersi nell’incredibile vista sui monti.

Refuge-Gervasutti-Alpine-Hut-by-LEAPfactory-3

Energiticamente autonomo

La peculiarità dell’edificio è il suo sistema di costruzione, che viene realizzato interamente a valle per poi essere rapidamente montato con elicotteri e operai in un momento successivo. Questa tipologia di costruzione consente non solo di risparmiare ma anche di rischiare molto meno in termini di vita dell’uomo. Il rifugio è energeticamente autosufficiente, e studiato per essere perfettamente resistente a tutti i tipi di sollecitazioni meccaniche che le condizioni climatiche estreme possono creare in pareti e materiali di costruzione.

Refuge-Gervasutti-Alpine-Hut-by-LEAPfactory-7

Non può mancare il collegamento con il resto del mondo…

Le costruzioni in montagna sono così divenute molto più rapide e sicure, e in grado di essere completamente indipendenti rispetto alle attività di terra.

 

Refuge-Gervasutti-Alpine-Hut-by-LEAPfactory-6

Come in un obiettivo di una macchina fotografica

 

Questa tipologia di costruzione è stata utilizzata anche sul monte Elbrus, in Russia, dove tre di queste unità sono state posizionate sul versante sud del monte del massiccio caucasico. 

 

Fonte…

L’innovativo rifugio alpino Gervasutti realizzato da Leapfactory