Music Candle
PELTY SPEAKER AD ENERGIA TERMICA
Quella di Pelty, speaker che funziona ad energia termica, è un’idea nata su un terrazzo in una sera d’estate, complice una cena romantica. E una cassa bluetooth scarica: come fare a creare l’atmosfera della cena a lume di candela senza musica?
Gianluca Gamba, ingegnere 37enne, in quei giorni sta lavorando ai convertitori da energia elettrica a termica e, fissando la candela e cercando di salvare la serata, pensa che non sarebbe male creare un oggetto che possa fare l’inverso, cioè trasformare l’energia termica della classica candela romantica in energia elettrica che faccia funzionare uno speaker. Così si mette al lavoro e crea il primo prototipo di Pelty. Oggi, tre anni dopo, prova a metterlo in commercio insieme ai suoi due soci, Matteo Bertelé (33 anni) ed Edoardo Bosio (31 anni).
Il sistema è collegato via bluetooth a smartphone o altri device, basta impostare la playlist e il volume su questi dispositivi e Pelty diffonde la musica, anche a distanza di 10 metri. E non serve ricaricarlo né collegarlo a prese di corrente: per farlo funzionare serve solo la candela. Fondata la società, brevettato il progetto e lavorato sul design, i tre ora puntano alla commercializzazione dello speaker. Il primo passo è raccogliere 100mila dollari attraverso la piattaforma di crowdfunding Indiegogo per migliorare Pelty e lanciarlo sul mercato.
I tre soci stanno già pensando a come sviluppare il prodotto per diversi utilizzi. Un’idea, per esempio, è creare “reti” di Pelty da far funzionare in parallelo: un servizio che potrebbe piacere ai gestori di bar o ristoranti. Un’altra idea, invece, è quella di creare Pelty più pratici da portarsi anche in spiaggia.
Per sostenere il progetto…
https://www.indiegogo.com/projects/pelty-the-bluetooth-speaker-powered-by-fire
Fonte…
http://estory.corriere.it/2014/07/03/pelty-speaker-startup/