Pavilion of Azerbaijan EXPO 2015 – Il padiglione dell’Azerbaijan per l’Expo 2015

Azerbaijan for Expo di Milano 2015: Italian Concept

Nato dala collaborazione di diversi Studi di Architettura, Simmetrico Network in collaborazione con lo studio di architettura Arassociati e lo studio di architettura del paesaggio AG&P, il Padiglione dell’Azerbaijan per l’EXPO 2015 è la sintesi molto equilibrata di innovazione, declinata sui temi della manifestazione, e funzionalità e stile dei progettisti italiani. Il fatto che alcune scelte non rientrino negli stilemi a cui è abituata l’Italia o l’Europa e che appaiano sin troppo barocche o pompose dimostra che chi ha lavorato al progetto ha avuto innanzitutto rispetto dei riferimenti culturali del Paese che verrà rappresentato dal Padiglione. Sicuramente un incontro di contenuti e linguaggi tra loro nuovi, e forse destinati a dialogare a lungo in futuro, che ha dato un risultato interessante.

[VIDEO]

02-777x399-560x315

il Padiglione

 

L’esterno dell’edificio sarà caratterizzato da una serie di elementi in legno che si svilupperanno da un lato all’altro dell’edificio su una superficie di quasi 3.000 metri quadrati. Le lamelle aperte permetteranno alla luce naturale di irradiare l’interno e illuminare il padiglione, mentre il lato nord dell’edificio è aperto per consentire una migliore ventilazione riducendo il consumo di energia.

16_28_DEF_777x399

il Padiglione

 

12_5_secondo-piano_777x399

interno

 

All’interno i visitatori saranno accolti da quattro livelli che rappresentano diverse biosfere e offrono una ricchezza di informazioni sull’Azerbaijan. Collegati con alcune scale mobili, ogni livello celebrerà un diverso aspetto del paese, fra cui le differenti aree geografiche, le zone climatiche e la meravigliosa tradizione culturale del grande paese asiatico. La parte superiore, al quarto piano, comprende un ristorante e una terrazza all’aperto che si affaccia sulla zona circostante.

 

06_2_ground_dettaglio_777x399

interno

14_22_DEF_777x399

interno

 

Lo spazio è flessibile in modo che possa essere riorganizzato e utilizzato per diversi scopi. Al termine dell’Expo, il padiglione sarà smantellato e ricostruito nella capitale azera Baku.

04_MirroringB_777x399

Visione sull’EXPO

 

Secondo il sito web Simmetrico Network: “Il progetto nasce e si sviluppa intorno al tema centrale della biodiversità, alle peculiarità e alla ricchezza di un paese fatto di diverse aree climatiche, geografiche e morfologiche“.

 

 

 

 

 

Fonte…

http://www.simmetrico.it

www.vanillamagazine.com