Phoenix Towers (ECO)China – le (eco)torri più alte del mondo fra tre anni puliranno l’aria di Wuhan

[VIDEO]

La sfida al punto più alto di un manufatto umano è sempre più accesa e a contendersela sono, ovviamente, i paesi come Arabia e Cina. E’  in questi progetti che si possono raggiunere nuovi livelli di conoscenza ed uso tecnologico e architettonico. Finalmente tutti sembrano aver compreso, grazie anche all’apporto delle conoscenze degli studi del Vecchio Continente che spesso sono chiamati a realizzare questi record, l‘importanza dell’approccio sostenibile nella realizzazione prima e nelll’uso dopo di queste opere gigantesche. Cosa che non succede nel nostro Paese, le Grandi Opere trainano l’innovazione e fanno ragionare l’uomo a livelli sempre più responsabili e complessi.
Phoenix-Towers-cina

Phoenix Towers

 

A tal proposito le Phoenix Tower prenderanno vita fra poco più di tre anni a Wuhan in Cina, due costruzioni gemelle alte 1 km!!L’annuncio arriva a pochi mesi di distanza dall’inizio dei lavori per la Kingdom Tower, il grattacielo progettato per la città di Jeddah in Arabia Saudita pronto a diventare il più alto del mondo con i suoi 1.000 metri.

Emporis

la sfida al cialo è sempre più accesa

 

La Cina non ci sta e ribatte con una coppia di grattacieli dove trova posto persinol’efficienza energetica.Si tratta delle Phoenix Towers progettate dagli architetti londinesi della Chetwoods Architects, in collaborazione con il team cinese HuaYan, per sorgere, appunto, nella più grande città della Cina centrale, Wuhan.

 

1-Cina-vs-Arabia-i-grattacieli-più-alti-del-mondo-vogliono-essere-green

Isola artificiale

 

Come la sorella araba, i due immensi grattacieli potrebbero raggiungere il chilometro d’altezza occupando una sorta di isola artificiale appositamente creata sul lago della città, per fare da ponte tra due aree densamente popolate della città. Appellandosi simbolicamente alla cultura tradizionale cinese, le future Phoenix Towers combineranno le due entità Feng (maschile) e Huang (femminile) per arrivare a realizzare due grattacieli che vivono in peretta simbiosi, alimentandosi a vicenda attraverso le più disparate forme di energia rinnovabile.

 

3-Cina-vs-Arabia-i-grattacieli-più-alti-del-mondo-vogliono-essere-green

sarà la concentrazione più “alta” di energie rinnovabili

 

Turbine eoliche sulla sommità, pannelli fotovoltaici lungo le facciate, camini termici per favorire la ventilazione naturale, un sistema per la raccolta dell’acqua piovana per ridurre il peso del grattacielo sull’ambiente, il tutto in stretta collaborazione con una caldaia a biomassa ed un sistema a celle di combustione ad idrogeno per generare la potenza necessaria a supportare la gestione dei due grattacieli, oltre a produrre una parte di energia da destinare alla comunità.

 

 

Fonte…

http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/cina-vs-arabia-i-grattacieli-piu-alti-del-mondo-vogliono-essere-green-564/