Rimedi medici…fake!

Cure che non lo sono, rimedi che non funzionano, prodigi che, in realtà, si rivelano immaginari. Nel corso della storia si è sempre cercato un modo per curarsi, per vivere più a lungo, per essere più belli con metodi assurdi. Alcuni così diffusi da diventare popolari e “scientifici”. Un elenco sarebbe molto lungo (se proprio lo volete, lo trovate qui), ma ci sono casi che non possono essere tralasciati. Il salasso, ad esempio, o le bibite radioattive. E, perché no? Il tabacco. Tutte cure che purtroppo (o per fortuna) non funzionavano per niente.
Bibite radioattive
C’era la strana convinzione, all’inizio del 1900, che la radioattività facesse bene. C’erano collane radioattive, ottime per i reumatismi. Lenzuola all’uranio per l’artrite; cosmetici, bibite, e così via. La radioattività era presente in alcune sorgenti calde che, si pensava, avessero proprietà curative. Ma si sbagliavano. Oh, se si sbagliavano…
Cartilagine di squalo
Si cominciò a indagare le sue proprietà curative negli anni ’50, con la convinzione che potesse curare il cancro. I risultati di queste ricerche, condotte da un medico chiamato John Prudden, non hanno mai trovato riscontro. Nel 1992 fu pubblicato “Gli squali non hanno il cancro”, libro che continua a sostenere questa bislacca teoria. Smentita, poi, dai fatti: gli squali possono avere il cancro, e lo si sa da un secolo e mezzo.
Salasso
Era una procedura medievale: togliere sangue dal corpo ha funzionato per millenni, ma non è mai stato molto efficace. Può servire a ridurre la pressione, certo. Ma il problema è che veniva utilizzato per curare la febbre, il mal di schiena, il mal di testa, la depressione. La teoria degli umoristabiliva che, se un corpo si ammalava, la spiegazione era in un equilibrio scorretto dei liquidi. Togliere sangue avrebbe aiutato a rimettere tutto a posto.
Tabacco
Dopo la scoperta dell’America, il tabacco divenne una panacea per tutti i mali. “Erba sacra”, il “rimedio di Dio”. Slogan che nemmeno le multinazionali sarebbero state in grado di inventare. In India erano convinti che facesse bene ai denti, tanto da ricavarne un dentifricio. Al momento, solo in Indonesia viene impiegato con scopi medici.
Fonte…
http://www.linkiesta.it/rimedi-medici-non-funzionano