SUMMER CURIOSITY – Who invented the sunglasses?
[PHOTO]
SPECIAL SUMMER WEEK – Nelle settimane di Agosto proponiamo idee, innovazioni e spunti creativi “di stagione”!
SUMMER CURIOSITY – Who invented the sunglasses?
Come molte invenzioni anche quella degli occhiali da sole affonda le radici nella storia. La “lotta” contro il sole è un problema che da sempre accompagna l’uomo. Qualche soluzione assomiglia a qualcosa di contemporaneo…
I primi esemplari furono realizzati dagli Inuit, popolo dell’Artico, per proteggersi dal riverbero della neve e del ghiaccio. Si trattava di montature senza lenti vere e proprie, in legno o ossa animali, generalmente di tricheco, con una fessura che permetteva una visuale ristretta ma priva di riverberi.
In effetti assomigliano davvero a qualcosa dei giorni nostri…
Proseguendo nella storia troviamo qualcosa di simile alle lenti da sole era invece usato dall’imperatore romano Nerone, che osservava lo spettacolo dei gladiatori attraverso uno smeraldo: forse per via del colore della pietra, che ha un effetto riposante sulla vista o forse perché, tagliata in maniera particolare, sarebbe risultata utile per correggere la miopia. Mentre invece in Cina si utilizzavano lenti color fumo realizzate in quarzo già intorno al XII secolo, soprattutto nelle aule di giustizia, per permettere ai giudici di nascondere lo sguardo e apparire imparziali. Gli occhiali da sole erano ancora lontani dall’essere un accessorio fashion, servivano per scopi precisi.
Solo nel XX secolo le lenti colorate vennero prodotte per schermare i raggi solari. Il luogotenente americano John A. Macready riportò un danno alla vista dopo un volo in mongolfiera e chiese alla Bausch & Lomb (oggi Ray Ban) di creare un modello di lenti che proteggessero la vista dei piloti, ma è nel 1929 che Sam Foster fonda la prima azienda che produce occhiali da sole, non più esclusivo appannaggio dei militari.
Fonte..
http://www.focus.it/tecnologia/innovazione/chi-ha-inventato-gli-occhiali-da-sole