Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!...

Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!  I sensi comunicano tra loro più di quanto si pensi, così scopriamo che è vero: mangiamo (in parte) con gli occhi! E’ risaputo, soprattutto in Italia, quanto il piacere del cibo sia strettamente legato all’attività di tutti i nostri sensi; basti pensare ad esempio quanto sia fastidioso e quanto ci rovini l’appetito se ci viene servito del cibo alla temperatura sbagliata o di un colore inadeguato. Ma c’è di più!     Una recentissima ricerca di Charles Spence, psicologo dell’università di Oxford, dimostra ancora una volta la connessione dei sensi e la loro interazione continua...

Food: useless but funny  – invenzioni inutili ma divertenti Ago01

Food: useless but fu...

[PHOTO] La storia dell’innovazione è fatta di invenzioni che sono state assorbite dalla società e hanno cambiato i comportamenti delle persone. Il telefono per esempio è una delle più importanti e contemporanee. Ma molte delle invenzioni ….sono rimaste tali. Essere creativi...

Food Sharing Giu25

Food Sharing

La app che potrebbe fare gola anche all’Expomilanese arriva dal Veneto. Dove nel tempo libero Giorgia, Matteo, Luca ed Elena, quattro ragazzi fra i 22 e i 30 anni, hanno cercato di combattere lo spreco di cibo. Ratatouille, questo il nome della app disponibile sull’Apple store, permette...

I dieci orrori sulla cucina italiana nel mondo Giu06

I dieci orrori sulla...

I dieci orrori sulla cucina italiana nel mondo – Magazine – Tgcom24. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai...

Spam prevention powered by Akismet

Translate »