Il futuro? E’ ...

Il futuro? E’ “plasmabile” – 1. Cominciamo a vedere le cose da un punto di vista diverso   Il futuro per ognuno di noi è parzialmente plasmabile. Cosa significa? Significa che possiamo provare a incidere sul nostro futuro cercando di progettarlo usando i propri...

Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!...

Il cibo del futuro? Sarà semplicemente progettato!  I sensi comunicano tra loro più di quanto si pensi, così scopriamo che è vero: mangiamo (in parte) con gli occhi! E’ risaputo, soprattutto in Italia, quanto il piacere del cibo sia strettamente legato all’attività di tutti i nostri sensi; basti pensare ad esempio quanto sia fastidioso e quanto ci rovini l’appetito se ci viene servito del cibo alla temperatura sbagliata o di un colore inadeguato. Ma c’è di più!     Una recentissima ricerca di Charles Spence, psicologo dell’università di Oxford, dimostra ancora una volta la connessione dei sensi e la loro interazione continua...

#PRIMO2015 [part.3] – REPORTAGE SPERIMENTALE DEL FUORI SALONE 2015 – PHOTO REPORTAGE EXPERIMENT OF FUORI SALONE 2015 Apr21

#PRIMO2015 [part.3] ...

[PHOTOS]   presenta/presents #FuoriSalone2015 #DesignWeek2015 #DesignPhotoReportageExperiment by  Federico Ramponi federicoramponi.com & Matteo Ceschi tellingwithmyeyes.wordpress.com #primo è un progetto fotografico sperimentale che ha l’obiettivo di raccontare la...

Fuorisalone 2015 DESIGN IN TOYS IN LUDUM – DESIGN FOR TOYS AT LUDUM Apr17

Fuorisalone 2015 DES...

[PHOTOS]   designintoys presents LUDUM: “Il giocattolo che non c’è..per me!” LUDUM: “The Toy Which Does Not Exist… For Me!” Milano | Spazio BovisaTech | via Durando 39 Dal 14 aprile al 31 maggio 2015 Ingresso gratuito Orario: dal martedì al sabato...

WhatsApp Voip: una r...

[VIDEO]   Da oggi è possibile fare telefonate Voip da WhatsApp su quasi tutti gli smartphone. E’ una rivoluzione lenta che va oltre Skype, basta una wireless gratuita o un contratto con traffico dati illimitato e il gioco è fatto: si telefona gratis senza pc! Now we can calls with...

L’albero del vento: il generatore eolico perfettamente integrato con l’ambiente – New Wind Turbine That Looks Like A Tree Mar09

L’albero del v...

[VIDEO & PHOTOS] Un albero che produce energia? Un gruppo francese ha sviluppato un concept che ha il merito di mettere d’accordo produzione elettrica e paesaggio. A tree that produces energy? A French group has developed a concept to reconcile electricity production and landscape....

Macintosh Neue: Original Macintosh Meets The iPad in an amazing concept – Macintosh incontra iPad in un concept straordinario Feb25

Macintosh Neue: Orig...

[Phtos – Video] What if Apple would reinvent the iconic Macintosh with a contemporary design? Curved /Lab got the answer! Cosa succederebbe se il fantastico Macintosh fosse disegnato nel 2015? Curved/Lab ha provato a dare una risposta con questo fantastico concept.      ...

7TH INTERNATIONAL CONFERENCE OF EDUCATION, RESEARCH AND INNOVATION – CROSS CUlLTURAL MANAGEMENT IN CREATIVE ENVIRONMENTS Feb06

7TH INTERNATIONAL CO...

It’s a pleasure for me publish the abstract of my last study with ProfessorBrevi del Politecnico di Milan, presented to 7TH INTERNATIONAL CONFERENCE OF EDUCATION, RESEARCH AND INNOVATION in Siviglia, about the management of creative groups. At the end you can download the full text...

SUNDAY ISSUE – Design Thinking Behind London’s New Underground – Le prossime Metropolitane Londinesi Ott09

SUNDAY ISSUE –...

[VIDEO] [PHOTO] SUNDAY ISSUE – Riproponiamo il secondo post più cliccato della settimana. Londra si duplicherà in breve tempo e la città corre ai ripari investendo nel trasporto pubblico   Come far fronte all’aumentare di Londra senza intervenire nelle infrastrutture...

SUNDAY ISSUE – when comes the underground...

[VIDEO] SUNDAY ISSUE – Riproponiamo il post più cliccato della settimana.   La metro arriva e i capelli della modella sul cartellone pubblicitario cominciano ad agitarsi: l’idea è di un’agenzia di marketing che ha preparato una campagna di una marca di shampo svedese. Il format è stato adottato da una fondazione per la ricerca sul cancro, Barn Cancer Fonden, ma al posto della modella c’è Linn, una ragazzina di 14 anni malata di tumore. ancora una volta mutuare le idee da un contesto ad un’altro, in modo creativo  e ragionevolmente contestualizzato, può dare grandi risultati., che in questo caso sono...

Spam prevention powered by Akismet

Translate »